La città di Matera sovrasta i Sassi patrimonio UNESCO sin dal 1993. Le origini dei primi insediamenti umani risalgono alla preistoria quando popolazioni nomadi trovarono un rifugio nelle caverne divenute, nel corso dei millenni vere e proprie abitazioni.
Nel corso dei secoli la città dei Sassi è stata conquistata dai Longobardi, dai Saraceni e successivamente dai Normani e dagli Svevi. La Matera antica è uno degli esempi di acropoli fortificata baricentrica.
Solo nell’epoca risalente all’altomedioevo si inizia a delineare quello che sarà poi l’assetto urbano dei rioni Sassi. All’occupazione delle grotte ed alla successiva fortificazione della “Civita”, infatti, segue l’edificazione sia degli invasi e delle abitazioni attualmente visibili.....leggi
Per saperne di più: http://www.sassidimatera.it/
Guide Turistiche in Basilicata, Matera e Provincia, informazioni utili sulla città di Matera, itinerari e monumenti, a cura di Mariangela Duni http://www.guidematera.it |